News / Archivio

News

Widmann sull'ordinamento commerciale: accesso al mercato ma tutelando il territorio

Mantenere il commercio al dettaglio nei centri urbani, garantire un maggiore accesso al mercato, ma allo stesso tempo evitare uno sviluppo eccessivo e disordinato del territorio: sono i tre obiettivi perseguiti dall'assessore provinciale Thomas Widmann con la sua proposta di disegno di legge sull'ordinamento del commercio. "Viste le rigide condizioni del nuovo quadro giuridico nazionale, siamo riusciti ao ottenere il massimo possibile", sottolinea Widmann.

La Giunta provinciale ha approvato oggi (13 febbraio) la bozza di riforma dell'ordinamento commerciale presentata dall'assessore Widmann: "Abbiamo analizzato le direttive del diritto comunitario e della riforma Monti, approfondito gli obblighi da rispettare e gli spazi di manovra ancora concessi e alla fine abbiamo elaborato un documento con l'obiettivo di salvaguardare per quanto possibile l'impostazione di base della politica commerciale in Alto Adige e nello stesso tempo di sfruttare gli aspetti positivi della riforma", spiega l'assessore.

Si trattata in particolare di rafforzare il commercio al dettaglio nei centri urbani: "Per queste aree abbiamo quindi proposta una vera e sensata liberalizzazione che possa ampliare l'accesso al mercato e la competitività, con regole uguali per tutti", aggiunge Widmann. Per altre zone invece valgono regole diverse, più restrittive, "in modo da evitare uno sviluppo eccessivo e non pianificato del teritorio", sottolinea l'assessore. Da qui il divieto di fondo, con alcune eccezioni, del commercio al dettaglio nelle zone produttive.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap