News / Archivio

News

Opuscolo sull'obbligo formativo

"L'obbligo formativo per i giovani dai 15 anni": questo il titolo del prezioso opuscolo informativo promosso dalla Ripartizione provinciale lavoro in collaborazione con l'Intendenza scolastica e la Formazione professionale in lingua italiana.

Terminato il ciclo scolastico obbligatorio, tutti i giovani hanno il diritto e l'obbligo di frequentare attività formative fino ai diciotto anni per completare la loro formazione. Questo obbligo formativo può concretizzarsi attraverso la frequenza di scuole superiori o paritarie, con la formazione professionale a tempo pieno o in un rapporto di apprendistato.

Come sottolinea Luisa Gnecchi, assessora provinciale al Lavoro, alla scuola e alla formazione professionale, le novità nella formazione vanno accompagnate con un'adeguata informazione a favore dei giovani stessi, dei loro genitori, delle famiglie e delle istituzioni. In questo senso il nuovo opuscolo "L'obbligo formativo per i giovani dai 15 anni" fornisce preziosi chiarimenti sull'argomento e sulle modalità per assolvere a tale obbligo. I servizi di mediazione del lavoro vogliono raggiungere in particolare quei giovani che interrompono la frequenza scolastica o l'apprendistato per aiutarli a trovare nuove opportunità di formazione.

Tutto questo, compresi indirizzi e numeri telefonici dei servizi sparsi sul territorio, è contenuto nel nuovo opuscolo informativo, che è reperibile gratuitamente presso la segreteria della Ripartizione provinciale Lavoro a Bolzano, in via Leonardo da Vinci 7.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap