News / Archivio

News

Durnwalder riceve la visita del premier tibetano Lobsang Sangay

Gli obiettivi politici del premier tibetano, Lobsang Sangay, ed il suo impegno per il riconoscimento dell'autonomia per il Tibet all'interno della Repubblica cinese sono stati i temi al centro del colloquio che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha avuto questa mattina, 28 febbraio 2012, a Palazzo Widmann a Bolzano con il primo ministro eletto del governo tibetano in esilio.

Durnwalder riceve la visita del premier tibetano Lobsang Sangay

"Sangay si è informato sul modello autonomistico altoatesino e lo ritiene adatto anche per il Tibet" come ha riferito il presidente della Provincia Luis Durnwalder al termine del colloquio. "Sangay - così Durnwalder - è consapevole che l'indipendenza per i tibetani è difficilmente raggiungibile; per tal ragione punta ad ottenere l'autonomia per il proprio paese che consenta di mantenere vive la cultura, la storia e le tradizioni del popolo tibetano evitando l'assiilazione cinese."
Lobsang Sangay  è il primo premier eletto (nell'aprile 2011 da 50.000 tibetani) dopo che il Dalai Lama ha deciso di dedicarsi esclusivamente alla guida spirituale del popolo tibetano).
Nel pomeriggio di oggi, Sangay sarà a Trento, dove incontrerà il presidente della Provincia Lorenzo Dellai.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap