News / Archivio

News

Frick commenta gli ultimi dati sul turismo nelle Alpi: "Strategie per un turismo più attrattivo"

Dall'ultima rilevazione dell'Astat sul turismo nelle regioni alpine emergono preziose indicazioni per le future strategie del settore: lo sottolinea l'assessore provinciale Werner Frick commentando i dati dello studio.

L'indagine dell'Astat rileva che i risultati del 2001 relativi al turismo nelle regioni alpine eguagliano quelli del 1990 e che pertanto lo spazio alpino perde segmenti di mercato a favore di nuovi mercati, come quello dell'Est europeo. "A lungo termine bisogna elaborare nuove strategie - commenta l'assessore Werner Frick - per rendere più attrattiva l'offerta turistica delle regioni alpine."

Nel 2001 l'Alto Adige ha ottenuto il risultato migliore tra le regioni alpine per quanto riguarda la presenza negli esercizi ricettivi (+ 4,7%) e anche per quanto riguarda la permanenza media la provincia di Bolzano si conferma al primo posto con un dato di 5,5 giorni. "L'indagine dell'Astat è importante - commenta l'assessore Frick - perchè consente un raffronto significativo con le altre regioni italiane e quelle di Austria e Svizzera e conduce una valutazione realistica delle potenzialità e dei risultati in campo turistico." Uno studio da cui l'Alto Adige esce con buoni risultati ma anche con preziose indicazioni su come porsi in futuro sul mercato.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap