News / Archivio

News

Interventi antipiena lungo l'Isarco a Vipiteno: riprendono i lavori

Gli interventi antipiena relativi al primo lotto di lavori lungo l'Isarco nei comuni di Vizze e Vipiteno vengono ripresi in questi gironi. Le opere di messa in sicurezza rientrano in un progetto finanziato con il Fondo europeo per lo Sviluppo Regionale FESR.

Uno scorcio dei lavori in corso lungo l'Isarco a Vipiteno (FOTO: Ripartizione Opere Idrauliche)

L'insediamento di Vipiteno si trova in parte ad un livello inferiore rispetto al corso del fiume Isarco, come spiega Rudolf Pollinger, direttore della Ripartizione Opere idrauliche della Provincia. Le indagini condotte hanno evidenziato un elevato rischio di esondazione per l'abitato di Vipiteno in caso di piena dell'Isarco. Per tale ragione assumono grande rilevanza gli interventi di messa in sicurezza avviati.
Nell'ambito dei nuovi interventi l'Ufficio sistemazione bacini montani Nord proseguirà i lavori avvalendosi di due squadre; in tal modo conta di completare al maggior parte delle opere previste fino ai mesi estivi 2012. Gli interventi prevedono l'abbassamento di un ulteriore tratto del fiume Isarco all'altezza del campo sportivo-via Stazione in direzione Nord, la realizzazione di nuovi muri ripariali di contenimento su entrambi i lati. I lavori vengono realizzati sotto la direzione di Paul von Hepperger in base al progetto predisposto da Philipp Walder. I costi delle opere antipiena lungo l'Isarco ammontano ad un milione di Euro. 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap