News / Archivio

News

Touriseum: disponibile “tour virtuale” della mostra sui camerieri

Anche se la mostra sui camerieri “Sie wünschen? Desidera?”si è conclusa nel 2011, la si può ancora ammirare grazie a una “visita virtuale” realizzata dal Touriseum insieme alla ditta 3D-Pixel. Il dvd è disponibile gratuitamente, a richiesta, per le scuole e le istituzioni pubbliche.

Nel 2011 il Touriseum, Museo provinciale del turismo a Merano, ha trasformato la rimessa di Castel Trauttmansdorff in una grande sala da pranzo per allestire la mostra “Sie wünschen? Desidera?”, dedicata alla figura del cameriere.

In essa, si “servivano” esperienze e vicende dall’interno della professione, guarnite con numerose testimonianze storiche. I contenuti erano trasmessi – questo l’aspetto innovativo – esclusivamente mediante proiezioni video, senza testi scritti. Ora è possibile visitare virtualmente la mostra, grazie al dvd “Sie Wünschen? Desidera? Visita virtuale della mostra sui camerieri”, appena uscito.

Prodotto dal Touriseum insieme alla ditta 3D-Pixel, il dvd è a disposizione gratuita delle scuole e delle istituzioni pubbliche. Basta richiederlo al museo scrivendo a info@touriseum.it. “Il nostro obiettivo è che i video e i contenuti della mostra continuino a essere visionabili dagli interessati, soprattutto dalle scuole alberghiere,” così il vicedirettore del Touriseum, Patrick Gasser, ha motivato la realizzazione del dvd.

Il dvd prevede un gran numero di contenuti extra: fotografie dei lavori di allestimento della mostra, immagini delle riprese, informazioni di base e oggetti esposti con relative descrizioni. Oltre che a camerieri fittizi, i filmati proposti danno la parola anche a professionisti del settore autentici, intervistati a Merano, in Venosta, in Val Senales e in Alta Valle Isarco.

Il tour virtuale alla mostra dei camerieri è il secondo di questo tipo realizzato dal Touriseum. Sul sito www.touriseum.it dal 2008 è possibile visitare in 3D la maggior parte delle sale espositive del museo e il “gioco dell’Alto Adige”.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap