News / Archivio

News

8 marzo Giornata della Donna: Pari opportunità processo ancora lungo

La presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer in riferimento alla ricorrenza della Giornata internazionale della Donna, 8 marzo, sottolinea come vi sia ancora molto da fare per giungere alle pari opportunità.

Ricordando come le donne siano spesso vittime di atti di violenza, come le donne guadagnino meno degli uomini e come vi siano ancora toppo poche donne in posizioni apicali sottolinea che vi è ancora molto da fare nel settore della conciliabilità fra lavoro e famiglia. Dall'introduzione della Giornata della Donna, come prosegue la presidente Oberhammer, sono trascorsi 100 anni, resta solo da sperare che non trascorrino altri 100 anni affinché si possa parlate di effettive pari opportunità.
Anche per l'assessore provinciale alle pari opportunità Roberto Bizzo la Giornata internazionale della Donna non ha perso di attualità dal momento che la realizzazione delle pari opportunità fra uomo e donna è un processo faticoso che deve essere condiviso a tutti. Per giungere alle pari opportunità ogni donna dovrebbe avere la possibilità di avere una vita indipendente dal punto di vista economico e personale.    

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap