News / Archivio

News

INVITO 1° Forum sull'Acqua potabile il 22 marzo

Giovedì 22 marzo 2012, dalle ore 9.00-17.00 presso la “ Lanserhaus” a S. Michele/Appiano in via J. G. Plazer 22-24, in concomitanza con la ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Ufficio gestione risorse idriche dell'Agenzia provinciale per l’ambiente organizza il 1° Forum sull’acqua potabile sul tema ”EHEC, Uranio, Norovirus: Nuove sfide per i Gestori degli acquedotti idropotabili. Qual’è la situazione in Alto Adige?”.

L’Alto Adige è un territorio molto ricco d’acqua. Disporre di una cosí grande ricchezza ci obbliga a tutelare e ad utilizzare consapevolmente tale risorsa. Il 22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Ufficio Gestione risorse idriche organizza, per la prima volta, il “Forum sull’Acqua Potabile” per dare, annualmente, a comuni, gestori e personale tecnico d’impianti idropotabili, rappresentanti comunali, tecnici e cittadini interessati una piattaforma comune. Obiettivo dell’incontro è quello d’informare sugli sviluppi dell’approvvigionamento idropotabile, sulla situazione in Alto Adige e a livello internazionale, dando la possibilitá agli operatori del settore di condividere esperienze e conoscenze. Nel Forum sull’acqua potabile, primo nel suo genere, saranno affrontati i temi relativi alla garanzia della qualità dell’acqua potabile ed alle nuove sfide per il gestore. Durante la mattinata le relazioni verteranno su temi concernenti la comparsa, in Europa e in Alto Adige, di nuovi agenti patogeni nell’acqua potabile; dei nuovi limiti di ammissibilità di concentrazione dei metalli pesanti e delle conseguenze di questo fenomeno per l’approvvigionamento idropotabile locale. La responsabilità giuridica del gestore e la definizione di piani d’emergenza per il rifornimento idropotabile, rappresentano un altro punto chiave di questo primo forum sull’acqua potabile.

Il 1° Forum sull’acqua potabile sul tema ”EHEC, Uranio, Norovirus: Nuove sfide per i Gestori degli acquedotti idropotabili. Qual’è la situazione in Alto Adige?” si svolgerà in concomitanza con la ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua,

giovedì 22 marzo 2012

dalle ore 9.00-17.00

presso la "Lanserhaus" a S. Michele/Appiano in via J. G. Plazer 22-24. 

Nel pomeriggio sarà possibile seguire il procedimento di analisi microbiologica di un campione d’acqua presso il Laboratorio biologico provinciale e visitare significativi acquedotti potabili come il cunicolo idropotabile “Forcolana”, situato nell’ammasso roccioso della Mendola e l’impianto di sorveglianza idropotabile del comune di Caldaro.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap