News / Archivio

News

Durnwalder alla cerimonia per il giubileo "30 Anni Arge Alp"

"L'Arge Alp resterà anche in futuro un'importante piattaforma per scambio di esperienze e collaborazione al di sopra dei confini": lo ha dichiarato oggi il presidente della Provincia Luis Durnwalder partecipando a Telfs-Buchen (Tirolo) ai festeggiamenti per i 30 anni dell'ARGE ALP, la comunità di Lavoro delle Regioni Alpine.

A trent’anni di distanza dalla fondazione dell'Arge Alp a Telfs, proprio la località austriaca a 15 km d Innsbruck ha ospitato oggi un simposio sul futuro della regione alpina - con particolare riferimento alla riforma della politica agricola e al traffico - al quale hanno preso parte tecnici e politici di tutto l’arco alpino. Oltre al presidente della Provincia Luis Durnwalder sono intervenuti il suo collega del Tirolo Wendelin Weingartner, il Commissario europeo Franz Fischler, i presidenti di Trentino e Lombardia Lorenzo Dellai e Roberto Formigoni.

Nel corso della cerimonia il presidente Durnwalder ha voluto sottolineare che "l'Arge Alp resterà anche in futuro un'importante piattaforma per lo scambio di esperienze e per la colaborazione transfrontaliera e oltre i confini provinciali." Durnwalder ha ricordato anche il buon lavoro che la Comunità ha saputo svolgere nei suoi primi trent'anni e si è augurato che l'intesa possa proseguire su temi attuali e urgenti quali il traffico e la tutela nello spazio alpino, anche alla luce del nuovo quadro europeo che si va formando. Temi che il presidente Durnwalder ha approfondito con i vari esponenti politici a margine della cerimonia.

Il 12 ottobre 1972 venne infatti fondata a Telfs-Mösern la prima struttura di collaborazione transfrontaliera del territorio alpino. All'Arge Alp appartengono oggi undici Länder, Province, Regioni e Cantoni, i quali collaborano per dare comune sviluppo ad un territorio unico e prezioso: si tratta di Baden-Württemberg, Baviera, Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Provincia autonoma di Trento-Trentino, Lombardia, Salisburgo, Vorarlberg, Cantone di San Gallo, Tirolo, Cantone Ticino e Cantone dei Grigioni.

Nel corso della cerimonia odierna sono stati omaggiati anche i tre ambasciatori della campana della pace del territorio alpino, da 5 anni il simbolo dell'Arge Alp: tra essi figura anche Inga Hosp, nella sua veste di scrittrice e per il contributo dato sulla scena culturale.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap