News / Archivio

News

Capitale della cultura: il 20 a Postal museo mobile e terzo incontro di 19x19

Prosegue la marcia del museo mobile e di “19x19”, le 19 tappe in Alto Adige per presentare alla popolazione la candidatura con Venezia e il Nordest a Capitale europea della cultura 2019 e sensibilizzarla sulle potenzialità del riconoscimento. Martedì 20 marzo è la volta del Burgraviato: la terza serata del singolare tour sul territorio è fissata a Postal, dove contestualmente arriva anche il container itinerante che illustra ai cittadini i contenuti e le ricadute positive della candidatura.

Terzo appuntamento, martedì 20 marzo a Postal, con 19x19, il "Giro" dell’Alto Adige in 19 tappe: sono gli incontri promossi dalla Giunta provinciale con operatori culturali, imprese, rappresentanti del territorio e cittadini, invitati a dire la loro e a fare squadra nel sostenere la candidatura dell'Alto Adige con Venezia e il Nordest a Capitale europea della Cultura 2019. Ogni tappa di 19x19 corrisponde ad un focus specifico su una precedente Capitale della cultura, spiegata anche attraverso un museo mobile. A Postal toccherà a Rotterdam, che nel 2001 ha ospitato il grande evento europeo.

L’apertura ufficiale al pubblico del museo-container itinerante è prevista

martedì 20 marzo

alle ore 19

nella sede dellazienda Dr. Schär

in via Winkelau 9 a Postal

alla presenza degli assessori provinciali alla cultura Florian Mussner, Christian Tommasini e Sabina Kasslatter Mur e del sindaco di Postal Othmar Unterkofler. Il container verrà poi spostato nell’area di servizio MeBo sud (altezza Vilpiano in direzione Bolzano) dove resta aperto al pubblico fino al 2 aprile per far conoscere la città olandese e il programma proposto da Rotterdam per presentarsi all'Europa. Pannelli, testimonianze e materiali di repertorio illustreranno gli eventi e i risultati ottenuti.

In concomitanza con l’apertura del container, dalle 19 di martedì 20 l’azienda Schär ospita un incontro di approfondimento su Rotterdam dedicato agli operatori culturali e - target specifico di questo incontro - agli albergatori e residenti in Burgraviato. Gli assessori Mussner e Tommasini  spiegheranno al pubblico le ragioni e gli obiettivi della candidatura, nonché lo stato di avanzamento dei lavori. A seguire le giornaliste Anita Rossi e Susanne Barta intervisteranno Bert Van Meggelen, già direttore della pianificazione urbana e dei progetti culturali di Rotterdam 2001, e Paul Lambrechts, consulente per le strategie culturali e project manager di Maastricht 2018.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap