News / Archivio

News

Alto Adige Pass free: già 2mila tessere per gli invalidi

Con l'entrata in vigore del nuovo sistema tariffario, anche le persone con un'invalidità di almeno il 74% hanno diritto a viaggiare gratuitamente su tutti gli autobus, i treni e le funivie del Trasporto Integrato Alto Adige. Sino ad ora le tessere "Alto Adige Pass free" emesse dagli uffici del Dipartimento provinciale mobilità sono state 2mila.

"Una delle priorità della Giunta provinciale - sottolinea l'assessore alla mobilità Thomas Widmann - è quella di migliorare l'accessibilità del trasporto pubblico. A questo scopo, negli ultimi anni, abbiamo già introdotto con successo gli abbonamenti gratuiti per alunni e over 70, misure che si sono rivelate positive dal punto di vista non solo sociale, ma anche educativo. Con il sistema tariffario precedente il diritto al trasporto gratuito valeva anche per chi presentava un'invalidità del 100%; ora abbiamo voluto abbassare questa soglia al 74%".

La tessera per il trasporto gratuito degli invalidi si chiama "AltoAdige Pass free" e può essere richiesta compilando un semplice modulo. Servono inoltre il certificato medico ed una fotocopia della carta di identità. La domanda per il rilascio della tessera di libera circolazione è disponibile nelle biglietterie e sulla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it. Nelle ultime settimane il Dipartimento provinciale mobilità ha registrato circa 2mila richieste, e le relative tessere sono state inviate la settimana scorsa.

AltoAdige Pass free non deve essere attivato, e può essere utilizzato immediatamente. Fino al 30 aprile le tessere saranno valide come documento a vista (basterà esibirle al momento di accesso agli autobus oppure in caso di controllo), e solo a partire dal 1° maggio ogni viaggio dovrà essere registrato avvicinando la tessera una sola volta alle obliteratrici. Chi lo avesse espressamente specificato nel modulo di richiesta dell'Alto Adige Pass free, può in ogni caso essere esentato da quest'ultimo obbligo.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap