News / Archivio

News

L’orso M13 ha compiuto un notevole spostamento

L’Ufficio caccia e pesca della Provincia informa che l’orso M13, ha attraversato il fondovalle della Bassa Venosta e nella serata di sabato 31 marzo è stato avvistato da una contadina nella parte alta della Val Senales. Nella giornata di domenica 1° aprile ha fatto un ulteriore spostamento, muovendo verso ovest e raggiungendo l’alta valle di Silandro, come testimonia l’avvistamento di uno scialpinista.

Si rammenta, come questo orso abbia mostrato, in alcune occasioni, scarsa diffidenza nei confronti dell’uomo. A differenza degli altri orsi, che prendono la fuga non appena avvertono la presenza umana, questo orso si lascia talvolta osservare a distanze ravvicinate.

Tale comportamento ha indotto l’Autorità venatoria a catturarlo lo scorso autunno in Val d’Ultimo, applicando un collare satellitare per controllarne gli spostamenti. L’orso dopo aver trascorso in zone isolate a cavallo tra la provincia di Trento e l’Alto Adige il periodo invernale, senza creare alcun problema, ha perso il collare a fine gennaio.

Il periodo primaverile ha indotto questo giovane orso di due anni d’età a compiere nuovi spostamenti.  A metà marzo era presente in Val d’Ultimo, dove si è reso responsabile di un incontro ravvicinato con il guardiacaccia; negli ultimi giorni ha compiuto questo notevole spostamento verso nord, attraversando il fondovalle del Fiume Adige.

L’orso non mostra comportamento aggressivo; tuttavia è un animale selvatico e si raccomanda di evitare tentativi di avvicinarlo per scattare foto o girare filmati o addirittura offrirgli qualcosa da mangiare. Chiunque avesse l’occasione di avvistarlo è pregato di darne comunicazione all’Ufficio caccia e pesca che ha sede in via Brennero,6 a Bolzano; Tel. 0471 4151 70 - 415171; Fax: +39 0471 415166; Sito Web: http://www.provincia.bz.it/foreste/amministrazione/83.asp?intOrga_id=974.


 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap