News / Archivio

News

Gola della Rienza a Brunico: inizio lavori per lo sbarramento

La Ripartizione Opere idrauliche della Provincia sta realizzando lungo il corso della Rienza in Val Pusteria delle opere di protezione dai detriti alluvionali lungo la Rienza. Ancora in questa settimana prenderanno il via interventi nei pressi di Brunico all'altezza della gola della Rienza. Il transito lungo la pista ciclabile sarà deviato.

Così apparirà l'opera di contenimento in acciaio sulla Gola della Rienza a Brunico. (FOTO: Rip.OpereIdrauliche)

All’imbocco della Gola della Rienza, 200 metri al di sopra del ponte della pista ciclabile nei pressi di Brunico, sarà realizzata un'opera di protezione da detriti alluvionali costituita da nove cavi di acciaio di 50 metri ciascuno che raggiungeranno un’altezza di sette metri al di sopra del letto del fiume.
I lavori, che dovrebbero prendere il via ancora questa settimana, saranno finanziati con il programma EFRE che prevede l’erogazione di 1,1 milioni di Euro.
Un primo intervento di protezione era stato realizzato a Perca. 
Il direttore della Ripartizione Opere idrauliche, Rudolf Pollinger, ricorda come le due strutture siano pernsate per bloccare i materiali alluvionali, soprattutto tronchi, trasportati dalla corrente che potrebbero essere particolarmente pericolosi nell'eventualità caso di un’alluvione.
Ai sensi di una valorizzazione ecologica della Rienza, il tratto interessato dagli interventi sarà lasciato ad un ripristino naturale.  
Durante l'esecuzione degli interventi la pista ciclabile sarà deviata, dal centro di Brunico attraverso la vecchia strada comunale per Perca; nei prossimi giorni sarà apposta apposita segnaletica. Per i pedoni è prevista, invece, la deviazione sul sentiero "Lamprecht".

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap