News / Archivio

News

Dalla Giunta: rette nelle case di riposo, conguagli dalla Svizzera e camping

Tra i temi discussi oggi (10 aprile) dalla Giunta provinciale anche quelli relativi all'accordo per i conguagli ai Comuni di confine tra Alto Adige e Svizzera, alla modifica del Puc di Nova Levante per la realizzazione di un campeggio e al versamento delle rette giornaliere nelle case di riposo.

Rette in case di riposo: pagano anche i familiari

Unà precisazione è stata fornita dalla Giunta dopo le interpretazioni discordanti emerse di recente sui media riguardo al pagamento delle rette giornaliere nelle case di riposo: la Provincia chiarisce che le spese, se necessario, saranno sostenute anche dai figli dell'anziano ospite. Quando infatti l'utente non è in grado di provvedere autonomamente alla copertura delle spese di soggiorno nella casa di riposo, potranno essere chiamati al pagamento i figli. È quanto prevede il decreto sulla cosiddetta armonizzazione varato a suo tempo dalla Provincia. "Un'assunzione di responsabilità nel rapporto tra generazioni - ha chiarito Durnwalder - e che vede i figli adulti sostenere gli anziani genitori nel momento di bisogno." Questa responsabilità, nei casi in cui è data la disponibilità economica dei figli, vale comunque solo in linea di parentela diretta e non laterale.

L'equivoco di questi giorni pare essere sorto riguardo alla tipologia delle spese. Se infatti si parla di spese sanitarie e assistenziali, è chiaro che queste sono a carico del servizio pubblico. "Ma le spese di vitto e alloggio restano per legge a carico del paziente o dei suoi familiari", ha concluso Durnwalder.


Conguaglio finanziario tra Alto Adige e Svizzera

La Giunta ha approvato i criteri di ripartizione e di utilizzazione dei conguagli finanziari versati dai cantoni svizzeri ai Comuni altoatesini di confine per il 2010 e il 2011. La misura, in vigore da anni, riguarda i circa 600 pendolari altoatesini che lavorano in Svizzera, dove il trattamento fiscale è totalmente diverso da quello italiano. I cantoni svizzeri versano quindi un conguaglio ai Comuni altoatesini di confine. Sono stati confermati dalla Giunta i criteri in vigore nel 2009 e che hanno visto un versamento di 620mila euro da parte dei Cantoni svizzeri ai comuni dell'alta Venosta.

Campeggio a Nova Levante: modifica del Puc

La Giunta provinciale ha approvato la richiesta del comune di Nova Levante di modificare il piano urbanistico, dopo che la Commissione urbanistica provinciale si era espressa all'unanimità a favore del provvedimento. La Giunta ha approvato anche le due modifiche apportate dalla Commissione: sul campeggio potranno sorgere edifici per una cubatura massima di 4mila mc anzichè 9mila, inoltre la quota di superficie su cui poter costruire è stata ridotta dal 40 al 20% dell'area.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap