News / Archivio

News

Museo di Scienze Naturali: conferenza sul Bletterbach (24 aprile)

Com’era il mondo 260 milioni di anni fa? Lo spiegano i ritrovamenti della Gola del Bletterbach, tema della conferenza (in tedesco) di martedì 24 aprile 2012, ore 20, al Museo di Scienze Naturali a Bolzano. Relatrice la paleontologa Evelyn Kustatscher. Ingresso libero.

Un canyon impressionante, un monumento naturale ed un libro aperto che ci può insegnare tante cose: così può essere definita la gola del Bletterbach, ai piedi del Corno Bianco, tra Aldino e Redagno, lunga otto chilometri e profonda 400 metri.

A scavarla, il corso del fiume Bletterbach, circa 18.000 anni fa. Proprio in questa zona furono scoperti diversi importanti fossili, resti di piante straordinariamente conservati ed anche tracce di dinosauri risalenti a più o meno 260 milioni di anni addietro.

Il Bletterbach – una finestra sulla storia della Terra” è il titolo della conferenza proposta martedì 24 aprile, alle ore 20, dal Museo di Scienze Naturali di via Bottai,1 a Bolzano.

A indagare insieme al pubblico interessanti scorci sulla storia della Terra sarà Evelyn Kustatscher, paleontologa presso il museo e da anni impegnata nello studio della flora fossile del Bletterbach.

La conferenza si tiene in lingua tedesca ed è a ingresso libero.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap