News / Archivio

News

Progetto "Sapori alpini": seminari dalla prossima settimana

Favorire la filiera corta e l'economia locale: sono gli obiettivi del progetto Interreg "Sapori alpini", che promuove nuove forme di collaborazione tra agricoltura e turismo. Si punta molto sulla formaizone e sull'aggiornamento: i primi seminari specialistici sui singoli prodotti di qualità partono la prossima settimana.

Azione congiunta di agricoltura e turismo nel progetto Interreg "Sapori alpini", che vede la partecipazione della Giunta provinciale di Bolzano, rappresentata dalla Ripartizione formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica, della Provincia di Belluno, del Tirolo dell'est e del Land Salisburgo. "Un'importante iniziativa di formazione per promuovere la filiera corta e i prodotti locali di alta montagna nella gastronomia e sul mercato", sottolinea l'assessore provinciale Hans Berger. Il tutto avendo come riferimento i prodotti del territorio, nonchè le tradizioni e le ricette tipiche delle zone alpine, che verranno poi raccolte in un libro.

Il progetto entra nel vivo dalla prossima settimana con i seminari formativi incentrati sui singoli prodotti di qualità, sul loro utilizzo e sulla loro commercializzazione. La serie di seminari specialistici intende favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra gli operatori dei settori agricolo, turistico e del commercio, al fine di individuare possibili scenari operativi per promuovere circuiti regionali e creare valore aggiunto.

La serie di incontri con gli specialisti si apre giovedì 26 aprile a Sarentino con l'appuntamento dedicato al miele e ai cereali, il giorno successivo a Burgusio sarà la volta della carne di manzo. In maggio i seminari su formaggi, carne di pecora, patate e mele. Tutte le informazioni e le date di iscrizione sono disponibili sul web della Ripartizione formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica www.provincia.bz.it/formazione-agridomestica alla voce "Attualità".

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap