News / Archivio

News

Educazione permanente in Alto Adige - 2001 (ASTAT)

Nel 2001 le organizzazioni di educazione permanente della provincia di Bolzano hanno attivato complessiva-mente 4.638 corsi, per un totale di 142.945 ore di lezione e 66.032 partecipanti. Le donne, generalmente più assidue degli uomini, hanno frequentato soprattutto i corsi di arte e discipline varie per il tempo libero, mentre per la maggior parte degli uomini, la scelta è ricaduta soprattutto sui corsi di aggiornamento professionale. I più giovani (di 18 anni e meno) si sono indirizzati prevalentemente sui corsi di apprendimento della lingua italiana e tedesca, le persone tra i 19 e i 39 anni sugli aggiornamenti professionali, mentre nelle classi di età superiori, oltre i 40 anni, i partecipanti hanno optato soprattutto per iniziative culturali e di formazione della persona.

ASTAT INFORMAZIONI n. 20 - Ottobre 2002

usp

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap