News / Archivio

News

Biblioteca Vivente al Centro Multilingue il 3 maggio

Giovedì 3 maggio 2012, dalle 10.00 alle 20.00, il Centro Multilingue del Dipartimento cultura italiana della Provincia riproporrà la Biblioteca Vivente con tante storie di esperienze e vite vissute in altri Paesi e altre culture. L’iniziativa è aperta a tutti.

Grazie all’entusiasmo suscitato e al successo conseguito lo scorso ottobre, il Centro Multilingue del Dipartimento Cultura Italiana della Provincia ha deciso di riproporre giovedì prossimo, 3 maggio 2012, dalle 10.00 alle 20.00, la Biblioteca Vivente, un’iniziativa a carattere multiculturale organizzata all’interno del più ampio progetto “Verso una cittadinanza attiva 2012” (23 aprile – 9 maggio).
L’idea della Biblioteca vivente nasce dalla convinzione che “la vita ci regala le storie più belle”, proprio le “piccole storie” che noi tutti potremmo raccontare.
In una chiacchierata informale, gli utenti del Centro Multilingue di origine straniera si presteranno a raccontare, su base volontaria, le loro storie a tutte le persone interessate a conoscere culture, lingue e tradizioni di altri paesi, diventando così dei veri e propri libri viventi.
Attraverso la comunicazione diretta, l’iniziativa si pone come obiettivi la conoscenza reciproca, il superamento delle diffidenze e dei pregiudizi e il rafforzamento dell’integrazione.
Il viaggio virtuale tra i mille colori della nostra Terra partirà dall’Afghanistan per toccare Macedonia, Albania e Norvegia e poi il Sud America. I racconti saranno arricchiti da fotografie personali, immagini multimediali e suggerimenti per approfondire la conoscenza del Paese o della cultura in questione.
In allegato il programa dettagliato.

Appuntamento, dunque giovedì 3 maggio 2012 al Centro Multilingue, in via Cappuccini 28 a Bolzano.

Maggiori informazioni alla pagina http://www.provincia.bz.it/cultura/lingue/news.asp, al numero telefonico 0471 303400 o all’indirizzo Daniela.Zambaldi@provincia.bz.it.

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap