News / Archivio

News

Romanzo sulla comunità italiana di Bolzano dal '30 ad oggi - Presentazione il 3 maggio alla BPI "C.Augusta"

Giovedì 3 maggio 2012, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il romanzo storico-biografico "Undici traslochi: vita di Gemma" di Sandro Ottoni che ripercorre la storia della comunità italiana ed operaia a Bolzano. Ingresso libero.

"Undici traslochi: vita di Gemma" di Sandro Ottoni è un romanzo storico-biografico che racconta la nascita ed il divenire della comunità italiana ed operaia di Bolzano dagli anni Trenta fino ai giorni d'oggi, attraverso la rievocazione delle proprie vicende personali da parte della signora Gemma. Dopo aver trascorso l'infanzia in una realtà rurale nella zona del Lago di Garda, Gemma con la sua famiglia si trasferiscono in città dove vive gli anni del fascismo e della guerra quelli del boom economico del dopoguerra. Un'esistenza quella di Gemma caratterizzata dalla costante ricerca di casa per un totale di dodici traslochi come indica il titolo. 

L'opera sarà presentata presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" giovedì 3 maggio 2012, alle ore 18.00, in via Mendola 5 a Bolzano alla presenza dell'autore Sandro Ottoni e di Gemma Cressotti alla quale si riferiscono le vicende personali narrate.  Elisabetta Scavazza proporrà alcune letture. La partecipazione all'incontro è libera.

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap