News / Archivio

News

Festival delle Resistenze al via il 25 aprile - Programma su Internet e cartaceo

Il Festival delle Resistenze contemporanee, che il Dipartimento cultura italiana della Provincia torna a proporre a partire da mercoledì prossimo 25 aprile fino al 1° maggio 2012, in piazza Matteotti a Bolzano, si incentra sul tema "Ricostituzione. Storie e percorsi oltre la crisi". Il programma è pubblicato in Internet ed è disponibile in formato cartaceo al punto distributivo in piazza Matteotti dal 25 aprile.

L’obiettivo della manifestazione è quello di partire dai valori della Resistenza al nazifascismo per resistere alla crisi attuale individuando una strada percorribile per ripartire. I sette giorni del Festival ruoteranno, infatti, attorno a un unico tema filo conduttore: la resistenza alla crisi, una resistenza attiva, capace di trasformare la crisi in una grande occasione di cambiamento. Il Festival si inserisce nei programmi ufficiali di celebrazione e andrà ad unire simbolicamente due date forti per la Repubblica Italiana: il 25 aprile Festa della Liberazione ed il 1° maggio, Festa del Lavoro.
È importante, come sottolinea il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, "resistere" oggi si pone quale responsabilità per le generazioni future e rispetto nei confronti delle generazioni passate provando a costruire un futuro migliore oltre la crisi economica e morale e civile che attraversa il Paese. Il Festival delle Resistenze funge da meccanismo di connessione fra le generazioni.
Nelle sette giornate di Festival saranno proposti 30 eventi fra incontri, spettacoli e testimonianze che vedranno la partecipazione di nomi illustri. Completano l'iniziativa sette produzioni ad hoc: tre filmati, un libro, un racconto e due mostre fotografiche.

Il programma completo delle manifestazioni è pubblicato al in Internet : http://www.festivalresistenze.it/programma  
Il programma cartaceo è disponibile da mercoledì prossimo, 25 aprile 2012, in in Piazza Matteotti a Bolzano dove sarà presente un apposito punto di distribuzione.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap