News / Archivio

News

Corso di formazione professionale per la coltivazione di piante aromatiche

La Scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura Laimburg in collaborazione con il Centro per la sperimentazione Laimburg organizza un corso per la coltivazione di erbe aromatiche per futuri coltivatori, proprietari di agriturismi, ma anche per tutte le persone interessate. Iscrizioni entro il 27 agosto 2012.

Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo; esso si articolerà in quattro moduli, saranno trattati vari argomenti: conoscenze di base in biologia e sistematica, erbe selvatiche, principi attivi delle piante officinali e piante aromatiche, tecniche di coltivazione, raccolta e lavorazione, chimica, sostanze nutritive, avversità malattie/insetti nocivi – difesa delle piante, norme igieniche/HACCP, calcolo, norme e leggi.

Il corso di svolgerà presso la Scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura Laimburg, maso “Gachhof”, luoghi interessanti dal punto di vista botanico: Castelfeder, Oltradige, parco naturale Sciliar-Catinaccio, Parco Naturale Monte Corno/Trodena. Relatori saranno esperti del Centro per la sperimentazione Laimburg e dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, dell’Ufficio Amministrazione forestale, della ditta “Angolo verde”, del Servizio di igiene e sanità pubblica. I moduli saranno così strutturati: 10 – 12 settembre 2012, 13 – 14 settembre 2012 con esame scritto e orale lunedì il 17 settembre 2012, e 15 – 19 ottobre 2012, 12 – 16 novembre 2012 con esame scritto ed orale il 3 dicembre 2012.

Le persone interessate possono iscriversi entro il 27 agosto 2012, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, chiamando il numero di telefono 0471599109, signora Pircher (costo 140 Euro).

Ulteriori informazioni:  per ulteriori informazioni è a disposizione la sig.ra Ute Kössler, tel. 0471.599212, e-mail: koessleru@fachschule-laimburg.it

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap