News / Archivio

News

Il presidente del Julius Kühn-Institut in visita al Centro Laimburg il 3 maggio

Il professore Georg F. Backhaus, presidente del Julius Kühn-Institut (JKI), il famoso istituto federale tedesco di ricerca delle colture agrarie, giovedì 3 maggio 2012 visiterà il Centro di Sperimentazione Laimburg e, alle ore 11.00, nell'Aula Magna, terrà una relazione sulla fitoiatria ed i suoi sviluppi.

Durante la sua visita al Centro di Sperimentazione Laimburg il professore Georg F. Backhaus si informerà sulla ricerca agraria tramite colloqui con i suoi esperti.
Il professore Backhaus, tra l’altro riconosciuto fitopatologo,

giovedì 3 maggio 2012

alle ore 11.00

nell'Aula Magna presso il Centro di sperimentazione agraria "Laimburg" a Vadena 

terrà una relazione sul tema “Cambiamenti e sviluppi della fitoiatria nel corso del tempo”. La fitoiatria è la scienza che si occupa delle malattie e danneggiamenti delle piante e cerca di trovare mezzi e strategie per tenere sane le piante.

Il Julius Kühn-Institut – istituto federale tedesco di ricerca delle colture agrarie, fondato nel 2008 attualmente unisce gli enti di ricerca agraria tedeschi già esistenti garantendo attività di  ricerca e consulenza di livello nei vari comparti dell’agricoltura dalla diagnostica, selezione e miglioramento genetico fino alla difesa delle piante tra la frutti- e viticoltura, le colture arative, l’orticoltura e la selvicoltura.
L’istituto porta il nome del famoso agronomo tedesco Julius Kühn (1825–1910). Kühn ha svolto un lavoro pionieristico nella costituzione ed organizzazione dello studio dell’agronomia a livello universitario ed è uno dei fondatori più importanti della fitopatologia moderna.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap