News / Archivio

News

Successo della conferenza sul ginseng a Castel Trauttmansdorff

La conferenza specialistica sul ginseng tenutasi nei Giardini di Castel Trauttmansdorff nei giorni scorsi ha riscosso un notevole interesse ed un successo di pubblico.

Ginseng in estate

Si è svolta nei giorni scorsi, nell'ambito della mostra temporanea "Radici, tuberi & Co.", presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff la conferenza specialistica di Gesine Wischmann, massima esperta tedesca in materia di ginseng, incentrata su questa preziosa radice dalle importanti proprietà terapeutiche. La conferenza si è svolta in lingua tedesca ed ha riscosso un notevole intersse dal parte del folto pubblico presente.

Il ginseng, una radice curativa asiatica avvolta da miti e leggende, è originario delle montagne e dei boschi di Corea e Manciuria. In Cina il ginseng viene coltivato sin dal XII secolo. In Europa, dove fino a un paio di decenni fa si pensava che il ginseng fosse praticamente impossibile da coltivare, Heinrich Wischmann ha dimostrato il contrario, fondando FloraFarm.

Oggi attorno a questa azienda farmaceutica europea sono stati creati giardini unici nel loro genere, in cui la pianta originaria dell'Asia viene coltivata e prolifica magnificamente su una superficie di nove ettari.

La conferenza sul ginseng è la prima di una serie di presentazioni, simposi e manifestazioni specialistiche, che rientrano nel variopinto programma di contorno della mostra "Radici, tuberi & Co.".

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap