News / Archivio

News

Capitale della cultura: l'8 maggio a Silandro museo mobile e quinto incontro di 19x19

Quinta tappa del tour del container-museo e di “19x19”, le 19 tappe per presentare la candidatura con Venezia e il Nordest a Capitale europea della cultura 2019. Martedì 8 maggio il tour arriva a Silandro: la serata-dibattito è fissata nella sede della locale Cooperativa agricola frutticoltori. In piazza Casa della cultura viene invece aperto il container itinerante che illustra ai cittadini i contenuti e le ricadute positive della candidatura.

Conclusa la tappa di Appiano, martedì 8 maggio approda a Silandro 19x19, il "Giro" dell’Alto Adige in 19 tappe: sono gli incontri promossi dalla Giunta provinciale con operatori culturali, imprese, rappresentanti del territorio e cittadini, invitati a fare squadra nel sostenere la candidatura dell'Alto Adige con Venezia e il Nordest a Capitale europea della Cultura 2019. Ogni tappa di 19x19 corrisponde ad un focus specifico su una precedente Capitale della cultura, spiegata anche attraverso un museo mobile. A Silandro toccherà a Glasgow, che nel 1990 ha ospitato il grande evento europeo.

L'incontro pubblico a Silandro è in programma

martedì 8 maggio

alle ore 19.30

nella sede della Cooperativa agricola frutticoltori

alla presenza dell'assessore provinciale alla cultura  Christian Tommasini e del sindaco di Silandro Dietmar Pinggera. Si parlerà, in particolare del rapporto tra cultura e territori periferici e sul loro potenziale nel processo di candidatura. A raccontare l'esperienza di Glasgow 1990 sarà l'allora coordinatore museale Mark O'Neill.

Il container-museo invece sarà aperto al pubblico fino al 25 maggio in piazza Casa della cultura a Silandro per far conoscere ai cittadini il programma proposto da Glasgow per presentarsi all'Europa: pannelli, testimonianze e materiali di repertorio illustreranno gli eventi e i risultati ottenuti.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap