News / Archivio

News

Museo di Scienze: conferenza con il foto-naturalista Michele Menegon (10 maggio)

Una natura ancestrale e portentosa in 30 bianco e nero scattati in Africa, California e nelle Alpi: è la mostra fotografica “UR. La poesia invincibile” di Michele Menegon, attualmente allestita alla galleria “foto-forum” a Bolzano. Menegon ne parlerà giovedì 10 maggio, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, illustrando inoltre opere non esposte e narrando la sua esperienza di ricercatore in Tanzania. Seguirà una visita guidata all’esposizione. Ingresso libero.

Una delle immagini di Michele Menegon esposte nella mostra

Incontro con l’autore giovedì 10 maggio alle ore 20 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano. Protagonista della serata (ad ingresso libero) sarà Michele Menegon, fotonaturalista e ricercatore del Museo delle Scienze di Trento, per il quale si occupa del progetto “Tanzania” sulla biodiversità.

Proprio dai suoi viaggi a scopo di ricerca in Tanzania, Congo, Ruanda, Etiopia, California e nelle Alpi sono nati gli splendidi scatti in bianco e nero di “UR. La poesia invincibile”, mostra fotografica che ritrae una natura inesplorata, portentosa e ancestrale (“Ur” in proto-germanico significa infatti “primordiale”).

Nel corso dell’incontro al Museo di Scienze Naturali, Menegon illustrerà le sue fotografie, proponendone anche alcune non esposte e raccontando inoltre le esperienze dei lunghi periodi in Tanzania, intrecciando il doppi sguardo dell’artista e dello scienziato.

La serata si concluderà con una visita guidata personalizzata con l’autore alla mostra fotografica, allestita nella galleria “foto-forum” proprio di fronte al museo.

Info: Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471/412964, www.museonatura.it

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap