News / Archivio

News

Mostra sugli alpini in 4 centri: aperta anche a Egna

Dal fine settimana è visitabile anche nel municipio di Egna la mostra "Alpini, un racconto contemporaneo", realizzata dalla Provincia in vista dell’Adunata nazionale. La quarta tappa dell’esposizione –dopo quelle di Bolzano, Bressanone e Merano – è stata inaugurata dall’assessore provinciale alla Cultura italiana Christian Tommasini e ha visto anche la presentazione del volume omonimo.

L'assessore Tommasini inaugura la mostra a Egna

"In occasione dell’ormai imminente Adunata – ha ribadito a Egna il vicepresidente della Giunta provinciale Tommasini – abbiamo voluto promuovere un intervento per far conoscere la storia, i valori e l’attività del corpo degli alpini. Lo facciamo per dire grazie per l’opera da loro svolta negli anni e per offrire a tutti i nostri concittadini un’occasione per conoscerli più da vicino e vivere dunque con più consapevolezza l’appuntamento del 13 maggio."

La mostra "Alpini, un racconto contemporaneo" è quindi ora aperta in contemporanea in quattro sedi: si può visitare gratuitamente fino al 13 maggio a Merano (Centro per la cultura in via Cavour 1), a Bressanone (Circolo ufficiali della Brigata alpina Tridentina in viale Mozart 12), Egna (sede del Comune) e al Centro Trevi di Bolzano, dove invece l'esposizione resta aperta fino al 1° giugno.

Sia la mostra sia il volume nascono da una vasta ricerca sul territorio realizzata in questi mesi dal giornalista Paolo Bill Valente e dal fotografo Nicolò Degiorgis, per raccogliere dalla viva voce dei protagonisti le testimonianze dirette. Il libro "Alpini, un racconto contemporaneo" è stato presentato nel fine settimana a Brunico, in collaborazione con l’associazione Il Telaio e potrà essere ritirato gratuitamente nella biblioteca Civica Norbert Kaser (via Centrale 63.

Per ulteriori informazioni sul volume e sulla mostra www.provincia.bz.it/cultura

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap