News / Archivio

News

Dalla Giunta: task force per utilizzare i fondi UE

Un gruppo di tecnici dell'Amministrazione provinciale si dedicherà in futuro a capitalizzare nel miglior modo possibile i fondi comunitari e gli aiuti messi dall'UE a disposizione delle Regioni: lo ha deciso oggi (7 maggio) la Giunta provinciale, che punterà sulla selezione dei progetti e sulla loro promozione in sede europea.

Il presidente Durnwalder ha riferito alla Giunta dell'esito dei lavori del Comitato delle Regioni UE a Bruxelles, a cui ha partecipato la scorsa settimana come membro effettivo. L'organismo rappresentativo delle Regioni ha fornito il proprio parere sulle proposte di regolamento per i fondi UE: FSE (fondo sociale europeo), FESR (sviluppo regionale), fondo di coesione, FEASR (fondo agricolo sviluppo rurale). 

Le proposte sulla futura gestione dei fondi strutturali saranno ora discusse dal Consiglio e dal Parlamento europeo, affinché possano essere adottate con una nuova regolamentazione entro la fine del 2012. "I finanziamenti UE del periodo 2014-2020 resteranno quantomeno invariati - ha detto Durnwalder - si tratta ora di indirizzarli verso ambiti precisi e progetti efficaci."

Pr questo la Giunta ha deciso di affidare alla Ripartizione affari comunitari il compito di creare un team di esperti che in futuro dovranno accompagnare i progetti e garantire un utilizzo ottimale delle opportunità concesse dall'UE alle iniziative delle Regioni attraverso i fondi comunitari. "Il che significa selezionare i progetti, accompagnare la loro elaborazione e seguire la procedura di approvazione a Bruxelles", ha sintetizzato Durnwalder.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap