News / Archivio

News

Presentazione alla Teßmann del libro: “Die Alpen im Frühmittelalter“ (29 maggio)

Biblioteca Teßmann, via Diaz,8 a Bolzano, martedì 29 maggio alle ore 20.

Katharina Winckler, dell’Istituto di Studi medievali dell’Accademia delle Scienze austriaca di Vienna, presenterà martedì 29 maggio, alle ore 20, presso la sede della Biblioteca provinciale Friedrich Teßmann, in via Diaz,8 a Bolzano, il suo libro intitolato “Die Alpen im Frühmittelalter - Die Geschichte eines Raumes in den Jahren 500 bis 800“ (“Le Alpi nell’alto Medioevo – La storia di un territorio negli anni dal 500 all’800“).

Il periodo storico compreso tra il 500 e l’800, epoca di transizione tra la tarda Antichità e il Medioevo, portò nelle Alpi dei cambiamenti profondi nella religione, negli insediamenti, nell’economia, nelle vie di comunicazione e nella modalità di dominazione.

Il libro analizza e confronta queste trasformazioni approfondendo anche gli aspetti della percezione della montagna e del transito attraverso le Alpi. Vengono inoltre trattati anche altri aspetti interni al mondo alpino: il rapporto degli abitanti con la natura, le prime tracce di alpicoltura e le evoluzioni sociali.

La posizione delle Alpi tra le grandi potenze implicò che queste montagne si trovassero ad essere nel contempo sia periferiche che punto nodale.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap