News / Archivio

News

Bilancio del progetto "Scuola - educazione - cooperazione" con l'assessore Bizzo

Si è svolta questa mattina a Palazzo Widmann la conferenza stampa indetta dall’assessore al lavoro ed alla cooperazione, Roberto Bizzo, nel corso della quale è stato presentato il bilancio del progetto triennale “Scuola- educazione- cooperazione” realizzato in collaborazione con le tre Intendenze scolastiche, la Confcooperative e la Federazione Raiffeisen.

L'assessore Bizzo nel corso della conferenza stampa

Quello che è stato presentato questa mattina dall’assessore al lavoro e cooperazione Roberto Bizzo da Renzo Roncat, vice sovrintendente dell'Intendenza scolastica italiana e da Eva Maria Brunnbauer, Ispettrice dell'Ispettorato per le  Scuole elementari e secondarie tedesche, alla presenza di Andrea Grata presidente di Confocooperative e di Heiner Nicolussi Leck, presidente della Federazione Raiffeisen dell'Alto Adige, è stato un bilancio decisamente positivo del progetto triennale "Scuola - educazione - cooperazione". Presenti anche Manuela Paulmichl, direttrice dell'Ufficio sviluppo della cooperazione ed il suo vice, Fabrizio Ferrari.

L’Assessorato alla Cooperazione ha finanziato nel 2010, con 70 mila euro, il progetto triennale “Scuola- educazione- cooperazione” (2010 – 2012) affidandone la realizzazione alla Federazione Raiffeisen ed a  Confcooperative Bolzano.

Grazie al progetto si è creata una proficua sinergia tra le imprese cooperative, le scuole e le Associazioni di categoria che hanno svolto un ruolo importante nell’informazione dei giovani studenti e dei docenti riguardo alle caratteristiche dell’attività cooperativa ed hanno inoltre formato appositamente alcuni operatori per svolgere un ruolo di tutor nei confronti degli studenti.

L’obiettivo del progetto è quello di far conoscere il mondo della cooperazione a chi studia ed avere managers cooperativi preparati ed attrezzati ad affrontare le sfide rappresentate dall’attuale crisi anche etica del mercato rinforzando i valori che sono alla base della Cooperazione. Nel corso del suo intervento l’assessore Bizzo ha sostenuto l’importanza delle imprese cooperative e del loro ruolo nell’ambito dell’economia per avvicinare i giovani al mondo dell’lavoro e dell’impresa.

Nel corso della conferenza è stato inoltre presentato il convegno sul tema “Scuola e cooperative: una preziosa collaborazione fra tradizione e futuro” che si svolgerà giovedì 24 maggio, dalle ore 17,30 alle 20,30, presso la sede dell’Accademia Europea (Eurac) in viale Druso,1 a Bolzano, nel corso del quale saranno illustrati i risultati raggiunti dal progetto triennale.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap