News / Archivio

News

Interreg: "Turismo incontra agricoltura" in piazza Duomo a Bressanone

Trovare nuove forme di collaborazione tra agricoltura e turismo: questo l'obiettivo del progetto Interreg "SaporiAlpini" promosso congiuntamente da Alto Adige, Salisburgo, Tirolo dell'est e Belluno. Sabato scorso il progetto è stato presentato a Bressanone in piazza Duomo con una serie di iniziative gastronomiche.

Grande successo dell'iniziativa in piazza Duomo a Bressanone

Piazza Duomo a Bressanone si è trasformata in una grande cucina all'aperto per offrire ai visitatori un vero e proprio viaggio culinario. Le scuole delle quattro regioni che partecipano al progetto Interreg (la Giunta provinciale ha incaricato le scuole professionali di agricoltura e economia domestica Salern e Teodone e la scuola alberghiera di Brunico) si sono presentate ciascuna con due prodotti di qualità. Gli studenti altoatesini hanno scelto agnello e miele, Belluno con cereali e fagioli, il Tirolo orientale con patata e segale, Salisburgo con formaggio e mela. Le quattro aree alpine hanno deciso di muoversi insieme "per contribuire concretamente, attraverso la valorizzazione di prodotti agricoli regionali, alla salvaguardia del paesaggio culturale e dei posti di lavoro nei settori agricolo e turistico, alla destagionalizzazione dei prodotti e all’incremento della competitività", ha ribadito a Bressanone l'assessore provinciale Hans Berger.

Nell'evento pubblico sono state illustrate anche le azioni promozionali finora messe in campo dalle regioni coinvolte: partecipazione a fiere specializzate e manifestazioni, cartellonistica, incontri e seminari con operatori del settore dei prodotti di qualità. Dalla collaborazione al progetto Interreg "SaporiAlpini" sono nati anche materiale didattico e un libro di cucina bilingui, in autunno saranno a disposizione gratuitamente anche in forma digitale (corsi e-learning e volume in e-book). Inoltre una Google-Map aiuta gli interessati nella ricerca delle strutture formative che partecipano al progetto: scuole, masi didattici, centri visita dei parchi naturali.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap