News / Archivio

News

Kaslatter-Mur discute dei problemi degli universitari altoatesini

Lo studio universitario a Innsbruck e in Alto Adige e i problemi connessi, in particolare riguardo ai giovani altoatesini, sono stati al centro dell'incontro dell'assessora provinciale alla Scuola in lingua tedesca, Sabina Kasslatter-Mur, con i rappresentanti dell'ateneo austriaco e di quello bolzanino.

La riunione del Comitato di contatto composto da studenti, rappresentanti delle università di Innsbruck e Bolzano ed esponenti politici delle due realtà locali ha avuto come punto centrale della discussione la nuova legge austriaca sugli atenei e i riflessi dell'introduzione delle tasse scolastiche in Austria.

L'assessora provinciale Sabina Kasslatter-Mur ha potuto inoltre verificare che le iscrizioni all'università di Innsbruck sono aumentate del 20% rispetto allo scorso anno, quando si era registrato un calo del 23% rispetto al 2000. In questo trend di ripresa si inseriscono anche le iscrizioni degli studenti altoatesini, aumentate quest'anno del 14%. Nel corso della riunione sono stati forniti i dati delle borse di studio, per le quali gli universitari altoatesini hanno presentato 1800 domande: a 1600 studenti il sussidio è stato concesso e a 1302 verrà concesso anche il rimborso delle spese sostenute per le nuove tasse universitarie. L'assessora Kasslatter-Mur ha illustrato al Comitato di contatto anche lo stato della collaborazione tra le università di Bolzano, Innsbruck e Trento nell'ambito dell'informatica (in particolare sul progetto Bit) e ha aggiornato sul processo di riforma scolastica in cantiere in Italia e sugli effetti che potrà avere in Alto Adige.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap