News / Archivio

News

L'assessore Berger in merito alla Giornata internazionale della biodiversità

La biodiversità è un tema importante per il futuro dell’agricoltura e dell’economia domestica“ sottolinea in una nota l’assessore provinciale all’agricoltura, Hans Berger, in una nota diramata in occasione della Giornata internazionale della biodiversità che si celebra oggi 22 maggio.

La biodiversità, sottolinea l’assessore, è al centro ad esempio del progetto Interreg “Sapori Alpini/Alpen Genuss” che è stato presentato nei giorni scorsi a Bressanone nel corso di una manifestazione pubblica ed il rafforzamento delle diversità nel campo agricolo a livello locale è anche al centro del concorso di idee “Il turismo incontra l’agricoltura”.

“L’interesse per questi progetti ed anche per le settimane biologiche organizzate dalla scuola di economia domestica di Aslago” sottolinea Berger “sono la prova che nella nostra provincia vi è un crescente interesse nei confronti di tematiche come la regionalità, la sostenibilità ambientale e la biodiversità”.

Questa tendenza è rafforzata ulteriormente dai programmi di formazione professionale varati dalle apposite scuole provinciali che pongono un’attenzione particolare verso le produzioni  locali, di nicchia, come ad esempio il caffè di Anterivo, la carne di qualità prodotta in Val Sarentina, la scuola nel maso contadino, il formaggio della Valle Aurina, il miele dell’Alto Adige e molti altri progetti portati avanti in questi anni.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap