News / Archivio

News

Dalla Giunta: fondo Brancher, contributi solo per i comuni di confine

Sì ai soldi per i comuni di confine, sì ad un'amministrazione unica del fondo Brancher, no ad una gestione che investa il denaro lontano dall'Alto Adige. "Non vogliamo che i 40 milioni messi a disposizione dalla Provincia di Bolzano finiscano in progetti che nulla hanno a che fare con il nostro territorio", ha commentato Luis Durnwalder.

L'Accordo di Milano che regola il finanziamento dell'Autonomia prevede che la Provincia di Bolzano e quella di Trento investano ogni anno 40 milioni di euro a testa per agevolare uno sviluppo più armonico dei comuni di confine. Il cosiddetto fondo Brancher è nato per disinnescare il ripetuto fenomeno dei referendum promossi da comitati locali di Veneto e Lombardia per chiedere l'annessione alle due province a statuto speciale. "In tutto i comuni confinanti con l'Alto Adige sono 7 - ha spiegato il presidente altoatesino Luis Durnwalder - mentre in Trentino si arriva sino a 42. Siamo d'accordo che i benefici dei progetti finanziati con i soldi messi a disposizione dalla Provincia di Bolzano ricadano anche sulle zone attigue e quelle di confine, ma non possiamo certo accettare che con i fondi altoatesini si finanzino progetti in provincia di Vicenza, di Verona o di Brescia".

La questione nasce dalla proposta, approvata anche dalla Giunta provinciale, di far confluire in un fondo unico il denaro proveniente da Trento e da Bolzano. "Il problema - ha sottolineato Durnwalder - è che i 40 milioni messi a disposizione dalla Provincia di Bolzano vogliono essere utilizzati per finanziare progetti lontani dal nostro territorio, senza tenere nella dovuta considerazione i comuni del bellunese e della Provincia di Sondrio, con i quali sono da tempo avviati contatti per iniziative comuni nel campo delle piste ciclabili, degli impianti di risalita e della viabilità. Se queste condizioni non cambieranno la Provincia di Bolzano non verserà i fondi previsti, e siamo pronti a fare ricorso".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap