News / Archivio

News

Dalla Giunta: semplificati gli smaltimenti in masi e rifugi

Per i rifugi e i masi in zone difficilmente accessibili entra in vigore un sistema di smaltimento semplificato delle acque di scarico e dei rifiuti: "È quasi impossibile allacciare questi edifici alla normale rete di smaltimento, per questo prevediamo regole semplificate", ha spiegato il presidente Luis Durnwalder la decisione della Giunta provinciale.

Tutti gli edifici di regola devono essere allacciati alla rete delle acque reflue e analoghe precise disposizioni valgono per lo smaltimento dei rifiuti. Norme che nella pratica sono però difficilmente praticabili per rifugi alpini o masi sorti in zone difficilmente accessibili ma che vanno considerate all'atto di rilascio di una licenza di esercizio o di attività di agriturismo.

Per questo la Giunta provinciale ha deciso oggi (4 giugno) di introdurre un'eccezione per queste tipologie di edifici. Nei casi di smaltimento delle acque prevede la possibilità di realizzare una fossa combinata di trattamento-dispersione, nel caso dei rifiuti un regolamento semplificato, "ma valido solo per il trasporto fino al centro di raccolta più prossimo", ha spiegato Durnwalder. 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap