News / Archivio

News

Capitale della cultura 2019: giovedì 7 incontro con le candidate della Bulgaria

È in programma giovedì 7 giugno a Venezia un workshop internazionale incentrato sulla candidatura dell’Alto Adige con Venezia e il Nordest a Capitale europea della cultura nel 2019. L’evento "Venezia Nordest incontra la Bulgaria" vuole favorire conoscenza e scambio con le città bulgare candidate, presente anche l’ambasciatore italiano a Sofia. L'iniziativa è promossa dal Consiglio direttivo "Venezia Nordest 2019", presieduto dalla Provincia di Bolzano con la direttrice del Dipartimento cultura italiana Katia Tenti.

A partire dal 2007 la Commissione europea sceglie ogni anno due Capitali europee della cultura, una in rappresentanza della vecchia Europa e una dei Paesi di più recente accesso all’Unione. Nel 2019 l’Italia si affiancherà alla Bulgaria. La collaborazione tra Venezia con il Nordest e le 6 città candidate a rappresentare la Bulgaria si pone l’obiettivo di promuovere progetti culturali e la circolazione di artisti e di opere d’arte, e di stimolare gli scambi tra i due Paesi favorendo il dialogo e l’integrazione a livello europeo, soprattutto tra i giovani.

In tale contesto si inquadra il workshop internazionale in programma giovedì 7 giugno a Venezia sull'isola di San Servolo. Dopo il saluto del sindaco - alle 10 nella Sala Congressi - i lavori saranno aperti dal presidente del Consiglio direttivo di Venezia Nordest 2019, Katia Tenti. Interverranno l'ambasciatore italiano in Bulgaria Stefano Benazzo, il consigliere d'affari Todor Stoyanov dell’Ambasciata bulgara a Roma, il vicepresidente del Veneto Marino Zorzato, l'assessore regionale del Friuli Venezia Giulia Elio De Anna, l'assessore provinciale trentino Franco Panizza e i sindaci delle città candidate a rappresentare la Bulgaria. I lavori proseguono anche nel pomeriggio con un workshop con i direttori di candidatura.

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap