News / Archivio

News

Costruttori dalla Cina per visitare il cantiere della circonvallazione di Merano

Visita inconsueta ieri (5 giugno) nel cantiere della circonvallazione nordovest di Merano: i tecnici provinciali hanno accolto una delegazione di costruttori della Repubblica popolare cinese, tra cui un rappresentante del Ministero delle infrastrutture. Particolarmente elogiate dai cinesi l'efficienza e l'organizzazione del cantiere.

La delegazione cinese in visita al cantiere della circonvallazione di Merano

Una delegazione cinese composta da sei esperti nel settore delle costruzioni stradali, guidata dal Direttore generale del Dipartimento strade del Ministero delle infrastrutture di Pechino, Li Hua, sta compiendo un viaggio di studio in Europa per osservare da vicino una serie di cantieri stradali. Ieri la delegazione è stata accolta nel cantiere della circonvallazione nordovest di Merano, dove il direttore del Servizio strade provinciale ovest, Günther Kiem, ha illustrato i lavori attualmente in corso per il primo tratto dell'infrastruttura, quello che si sviluppa dalla MeBo attraverso Lagundo e sotto l'areale ferroviario di Merano fino a via IV novembre. Presumibilmente sarà aperto al traffico nella prossima primavera.

L'efficienza e l'organizzazione del cantiere sono state sottolineate dagli ospiti cinesi, "un giudizio che ci ha naturalmente fatto piacere, considerato che sui nostri cantieri puntiamo sull'efficace collaborazione tra tutte le parti coinvolte per garantire una continuità nei lavori nei vari lotti", osserva l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner. Lasciato il cantiere di Merano la delegazione cinese ha proseguito la ricognizione in Svizzera, dove ha in programma la visita del cantiere del tunnel di base del San Gottardo.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap