News / Archivio

News

Dalla Giunta: ok al disegno di legge su servizio civile e servizio sociale

Via libera della Giunta provinciale al disegno di legge sul servizio civile volontario e sul servizio sociale volontario. Oltre a quanto già previsto a livello nazionale e locale per i ragazzi più giovani, in Alto Adige si vuole dare anche alle persone vicine alla pensione la possibilità di collaborare a progetti di cooperazione allo sviluppo.

Oltre al servizio civile volontario, regolato a livello nazionale e riservato ai ragazzi fino ai 29 anni di età, la Provincia di Bolzano ha deciso di offrire un'ulteriore possibilità: si tratta del servizio sociale volontario. Da un lato si offre alle persone adulte di età superiore a 28 anni l'opportunità di valorizzare il loro impegno nel campo sociale e culturale, dall'altro si consente a molte associazioni di sopperire alle croniche carenze di personale. "Si tratta di un'ottima opportunità di mettere a frutto un periodo della propria vita per una buona causa - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - senza dimenticare che è previsto un compenso di circa 430 euro al mese".

La vera novità prevista dalla legge, però, è un'altra. "Abbiamo deciso di consentire anche alle persone prossime al pensionamento - ha aggiunto Durnwalder - di mettere a disposizione fino a due anni del proprio tempo per partecipare a progetti di cooperazione allo sviluppo di livello internazionale. La legge approvata oggi dalla Giunta provinciale vuole dare un maggiore coordinamento a tutta la materia, coinvolgendo anche progetti specifici per particolari categorie sociali".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap