News / Archivio

News

Dalla Giunta: permuta tra Museo archeologico e civico, si tratta con Bolzano

Ötzi, la "star" del Museo archeologico, attira ogni anno a Bolzano centinaia di migliaia di turisti: la sua casa, ospitata in un antico palazzo di via Cassa di Risparmio, è ormai troppo stretta, e la Giunta provinciale ha deciso di trattare con il Comune per un possibile "scambio" con la sede del dirimpettaio Museo Civico. "Lo spazio a disposizione - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - sarebbe doppio".

"La situazione attuale non è più sostenibile - ha aggiunto Durnwalder - e se non riusciamo ad ampliare la struttura del Museo archeologico il trasloco di Ötzi sarà inevitabile". Una soluzione, però, sembra a portata di mano, e non solo in senso metaforico. Esattamente di fronte all'edificio di via Cassa di Risparmio, infatti, c'è il Museo civico, di proprietà del Comune di Bolzano: l'idea è quella di effettuare una sorta di permuta, e di trasferire il Museo archeologico con il suo ospite di riguardo dall'altra parte della strada. "Nell'attuale sede del Museo civico - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - c'è il doppio dello spazio a disposizione, e dalle ultime trattative condotte con l'amministrazione municipale del capoluogo mi è sembrata che la chiusura al progetto non sia totale".

La Giunta provinciale ha incaricato due suoi alti funzionari, ovvero la direttrice del Dipartimento cultura tedesca Karin Dalla Torre, e il direttore del Dipartimento lavori pubblici Josef March, di proseguire nelle trattative con il Comune di Bolzano. "Sarebbe interessante che la discussione non riguardasse solamente questioni di natura tecnica - ha concluso Durnwalder - ma anche aspetti relativi alla possibilità di una futura gestione comune delle due strutture museali".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap