News / Archivio

News

Censimento della popolazione 2011 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - ASTAT

USP - Secondo il citato D.P.R. n. 752/76, la dichiarazione individuale di appartenenza o di aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici sopra citati, deve essere resa in forma anonima - in occasione del Censimento generale della popolazione - da ogni cittadino italiano non interdetto per infermità di mente e residente nella provincia di Bolzano, che alla data del 9 ottobre abbia un'età di quattordici anni ed oltre. Le percentuali di appartenenza ai tre gruppi linguistici sono state pari al 26,06% per il gruppo italiano, al 69,41% per il gruppo tedesco ed al 4,53% per quello ladino. Rispetto al Censimento del 2001 la consistenza del gruppo linguistico italiano è diminuita di 0,41 punti percentuali, mentre quella relativa ai gruppi tedesco e ladino è aumentata rispettivamente di 0,26 punti e 0,16 punti percentuali.

ASTAT-info n. 38/2012

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap