News / Archivio

News

I giovani come punto centrale delle innovazioni!

La Consulta Giovani, riunitasi di recente per la seconda volta, ha espresso la volontà di utilizzare una nuova strategia che metta al centro i giovani.

Gli adolescenti che sono sempre stati considerati un problema, una minaccia, ora sono pronti a diventare i nuovi produttori di conoscenza, di idee e soprattutto di cambiamenti significativi all’ interno della società .

Marco Mietto, interpellato dai membri della Consulta, esperto di politiche giovanili Rete Iter, afferma che ci debba essere un rovesciamento dell’ antico paradigma (giovane = problema) e di considerare come elemento essenziale le condizioni ambigue e svantaggiate in cui si trovano i giovani oggi; quindi propone di promuovere la produzione di idee e innovazioni da parte dei giovani.

Per concludere i membri della consulta affermano di voler scaturire e sviluppare nuove interpretazioni e nuovi quadri di riferimento utili al fine di considerare i giovani come punto centrale alla  creazione di nuove idee e cambiamenti

USP

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap