News / Archivio

News

Fibra ottica e Internet veloce attivati a Tirolo e zone limitrofe

Internet veloce diventa realtà anche nell’area di Tirolo: il nuovo punto di accesso e la centrale sono stati attivati ufficialmente oggi (23 giugno) con una cerimonia del municipio di Tirolo, presenti il presidente della Provincia Luis Durnwalder, i rappresentanti di RAS e Telecom Italia che collaborano al progetto. Quella di Tirolo è la prima di 155 centrali ADSL che verranno potenziate con accessi alla banda larga entro il 2014.

Taglio del nastro per la centrale di Tirolo: il presidente Durnwalder, il sindaco Elisabeth Laimer, il presidente del Consorzio dei Comuni Arno Kompatscher, i rappresentanti di Telecom e RAS (Foto Pertl)

Sono stati completati i lavori di collegamento con la fibra ottica e di realizzazione della centrale POP per la zona di Tirolo, il punto di accesso per l'interconnessione delle reti e dei servizi che consente di allacciare alla rete della fibra ottica la centrale Telecom e in futuro tutti gli edifici pubblici del Comune del Burgraviato. "Realizzare una rete in fibra ottica in grado di collegare tutti i Comuni dell'Alto Adige è una priorità della Giunta provinciale. Abbiamo investito molto in questa operazione, che garantirà ad un numero sempre maggiore di cittadini, imprese e istituzioni locali l'accesso alle nuove tecnologie digitali in banda larga", ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder alla cerimonia di attivazione nel municipio del paese.

Quella di Tirolo è la prima di 155 centrali ADSL che, secondo l’accordo stipulato a fine 2011 dalla Provincia e da Telecom Italia, verranno potenziate con accessi alla banda larga. In concreto, la Provincia consegna una serie di tratte di fibra ottica che permettono a Telecom Italia di aggiornare e attivare le proprie centrali al fine di poter fornire il servizio ADSL. In tal modo sarà reso disponibile alla quasi totalità della popolazione dell’Alto Adige un accesso pari ad almeno 7 Mb/s (Mega bit al secondo) e fino a 20 Mb/s. Nelle prossime settimane analoghe centrali saranno attivate a Falzes, Terlano, Castelrotto e Soprabolzano.

Nel secondo semestre del 2012, in base alle tratte di fibra ottica che la Provincia metterà a disposizione, potranno essere attivati ulteriori 25 impianti per un totale di 31 centrali. Nei due anni successivi verrà completato il programma dell’accordo che prevede, per il 2013, l’aggiornamento di 82 centrali e per il 2014 le restanti 43. Questa procedura consentirà all’Alto Adige di migliorare il grado di copertura del servizio ADSL passando dall’attuale 86,9% al 91,6% a fine 2012, fino ad arrivare nel 2014 ad un grado di copertura del 99,2%.

Il punto di accesso in fibra ottica di Tirolo è stato realizzato con il coordinamento della RAS in attuazione del programma definito dalla Giunta provinciale. La centrale POP è stata ricavata nell'ex fienile Hofer, risanato senza intaccarne l'aspetto esteriore.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap