News / Archivio

News

Dalla Giunta: lavori di rinnovo della segnaletica di montagna

L'Alpenverein potrà avviare i lavori di aggiornamento e rinnovo della segnaletica di montagna, sulla base dell'intesa raggiunta dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con l'ex ministro Raffaele Fitto: lo ha deciso oggi (25 giugno) la Giunta provinciale. Restano in sospeso i nomi sui quali non è stato ancora trovato un accordo.

Come noto, nel protocollo d’intesa sottoscritto nel settembre 2010 a Bolzano dall’allora ministro Fitto e dal presidente Durnwalder si specificava che i cartelli segnavia devono riportare la forma bilingue (o trilingue dove prevista) rispettando l’indicazione delle informazioni generali e delle denominazioni diffusamente utilizzate nelle rispettive lingue. Vengono invece mantenuti nella loro dizione originaria, in lingua tedesca o ladina, i nomi storici, ferma restando in ogni caso la traduzione dei termini aggiuntivi quali ad esempio "malga", "lago", "montagna", "fiume". Una commissione paritetica di quattro esperti aveva esaminato i 1500 cartelli ancora monolingui e individuato i casi in cui proporre indicazioni segnaletiche da redigere in forma bilingue o trilingue.

L'Alpenverein ha preparato i nuovi cartelli. "Ci sono ancora divergenze su un'ottantina di nomi che restano congelati - ha ricordato il presidente Luis Durnwalder - ma intanto la Giunta, sulla base dell'intesa trovata a suo tempo con Fitto, ha dato via libera ai lavori dell'AVS per aggiornare la segnaletica con una sostituzione graduale, che comincia dai segnavia più rovinati e che presentano indicazioni spesso illeggibili." I nuovi cartelli saranno monolingui, bilingui o trilingui, a seconda del caso, avranno anche pittogrammi e numeri.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Il Presidente Durnwalder illustra i vantaggi della riduzione della burocrazia

Il Presidente Durnwalder illustra i vantaggi della riduzione della burocrazia

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap