News / Archivio

News

Dalla Giunta: via libera a progetti stradali a Foresta, Brunico e Salorno

Circonvallazione di Foresta, uscita della circonvallazione di Brunico verso Riscone-Plan de Corones, modifica del tracciato di un tratto della statale del Brennero a sud di Salorno. Questi i progetti stradali che hanno ricevuto oggi il via libera della Giunta provinciale.

Via libera definitivo della Giunta provinciale alla nuova circonvallazione di Foresta: il progetto, che è stato al centro di un acceso dibattito, riguarda il primo tratto della statale della Val Venosta, tra Lagundo e Tel, e prevede una nuova rotatoria presso l'uscita della superstrada Merano-Bolzano, e un ponte lungo 70 metri che porterà verso sud-est all'ingresso di una galleria della lunghezza di 955 metri. "Per il progetto - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - è previsto un investimento di circa 35 milioni di euro".

Parere positivo dell'esecutivo di Palazzo Widmann anche all'uscita in direzione Riscone-Plan de Corones della circonvallazione di Brunico. "Attualmente - ha spiegato Durnwalder - tutti i veicoli che, soprattutto nei mesi invernali, si recano verso gli impianti di risalita, sono costretti a transitare per il centro abitato, e rischiano di portare la città al collasso. Per questo motivo riteniamo l'opera necessaria, e confidiamo di far partire la gara per l'assegnazione dei lavori entro la fine dell'anno. L'investimento previsto è di circa 6 milioni di euro, parte dei quali saranno a carico del Comune".

Verrà inoltre modificato un tratto lungo poco più di un km. della strada statale del Brennero a sud dell'abitato di Salorno. "La zona è considerata a rischio per la caduta di massi - ha commentato il presidente Luis Durnwalder - tanto che recentemente la strada è rimasta chiusa al traffico per più di un mese. Abbiamo dunque deciso di dare il via libera alla modifica del tracciato per un investimento che si avvicina ai 7 milioni di euro".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Le decisioni della Giunta Provinciale 25-06-2012

Il Presidente Durnwalder spiega i progetti nel settore delle infrastrutture

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap