News / Archivio

News

“focus > natura”, mostra fotografica al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

Il sogno di una natura selvaggia e intatta è il centro di “focus > natura”, mostra fotografica proposta dal 26 giugno al 9 settembre 2012 al Museo di Scienze Naturali a Bolzano. Racconta paesaggi, animali e piante del nostro territorio attraverso gli scatti dei fotonaturalisti del gruppo “Strix”.

Semi di clematide

Paesaggi eleganti e sontuosi, piante e animali immersi nel silenzio, immortalati in delicate immagini: protagonista assoluto della mostra fotografica “focus > natura”, di scena dal 26 giugno al 9 settembre 2012 al Museo di Scienze Naturali a Bolzano, è un ambiente prezioso e intatto, non insidiato dall’intervento umano. Così l’hanno immortalato i fotoamatori del gruppo “Strix. Fotonaturalisti Alto Adige”, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulle urgenti esigenze di tutela e conservazione. Lontanissimi dal reportage e dalla cronaca, non applicano neppure un approccio documentaristico: intendono, semplicemente, raccontare la poesia e il sogno di una natura selvaggia.

31 le fotografie in mostra per undici autori: Toni Jaitner, Georg Kantioler, Alfred Erardi, Carlo Dapoz, Paul Erlacher, Josef Hackhofer, Georg Taschler, Gerhard Tauber, Hugo Wassermann, Johannes Wassermann e Piero Ploner. Tutti sono membri del gruppo “Strix. Fotonaturalisti Alto Adige”, che significativamente si ispira al nome scientifico dell’allocco (Strix, appunto), scelto perché i suoi occhi ricordano, per forma e acutezza visiva, le lenti di un obiettivo. Il gruppo conta oltre 70 iscritti, fotografi non professionisti ma di livello tecnico elevato; alcuni sono noti anche all’estero e partecipano a concorsi fotografici internazionali. La maggior parte dei fotoamatori di “Strix” proviene dall’Alto Adige orientale, tanto che numerose fotografie di animali, piante, paesaggi o “macro” esposte sono state scattate nelle valli d’Isarco, Gardena, Pusteria e Badia.
Al centro dell’interesse fotografico degli “Strix” sta sempre la natura, con cui instaurano un rapporto profondo. Per documentarla e interpretarla non bastano infatti una buona attrezzatura e una preparazione tecnica appropriata: è necessario intuirne le atmosfere, per cogliere il momento e il luogo opportuni, e conoscere fiori, per trovarli, e animali, per non disturbarli. Ulteriori informazioni sul gruppo “Strix” sono disponibili sul sito web www.strixnaturfoto.org.

La mostra fotografica “focus > natura” è stata inaugurata oggi, 25 giugno 2012, dagli autori e dal presidente di “Strix. Fotonaturalisti Alto Adige”, Josef Hackhofer, dal direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Vito Zingerle, dal direttore della Ripartizione Musei Othmar Parteli e da Johanna Platzgummer, curatrice dell’esposizione per il museo.

La mostra è aperta al pubblico dal 26 giugno al 9 settembre 2012 tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10 alle 18. L’ingresso costa 3 euro (ridotto 2 euro; bambini fino ai 6 anni gratuito).
 Info: Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471/412964, www.museonatura.it.

SA

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap