News / Archivio

News

Atlante delle malghe: presentazione primi esiti domani 27 giugno

INVITO Domani, mercoledì 27 giugno 2012, alle ore 9.00 presso la Casa Michael Pacher a Brunico, il presidente della Provincia Luis Durnwalder aprirà la giornata dell'alpeggio in malga 2012. Saranno presentati nel dettaglio i primi dati rilevati sulle malghe gestite nel territorio delle Regioni dell'arco alpino della Comunità di lavoro Arge Alp nell'ambito del progetto "Atlante delle malghe".

Sono circa 9500 le malghe gestite nel territorio delle Regioni dell'arco alpino della Comunità di lavoro Arge Alp. Di queste 2.151 in Tirolo, 1.783 nel Land del Salisburgo, 1.739 in Alto Adige. Cifre nettamente inferiori fanno registrare il Trentino ed il Canton San Gallo (rispettivamente  776 e 390 malghe). Questi dati sono i primi esiti del progetto Arge Alp "Atlante delle malghe" riferiti alle regioni Allgäu, Canton Grigioni, Alta Baviera, Salisburgo, San Gallo, Alto Adige, Tirolo, Trentino e Vorarlberg. Lo studio comprende tutte le regioni dell'Arge Alp eccetto il Canton Ticino. Il rilevamento ha interessato dati di varia natura dalla superficie al personale. Il progetto è seguito dall'Istituto per l'Ambiente Alpino dell'Eurac di Bolzano (direzione Erich Tasser) in collaborazione con l'Umweltbüro della Carinzia.
I primi dati rilevati sulle malghe gestite nel territorio delle Regioni dell'arco alpino della Comunità di lavoro Arge Alp nell'ambito del progetto  "Atlante delle malghe" saranno presentati nel dettaglio in concomitanza con la Giornata dell'alpeggio in malga 2012 i cui lavori saranno aperti dal presidente della Provicnia Luis Durnwalder

domani, mercoledì 27 giugno 2012

alle ore 9.00

presso la Casa Michael Pacher a Brunico.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento. 

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap