News / Archivio

News

Rifugi da ricostruire, dal 5 luglio progetti in mostra a Campo Tures

Tre dei 24 rifugi passati dallo Stato alla Provincia dovranno essere completamente ricostruiti: si tratta dei rifugi Ponte di Ghiaccio, Vittorio Veneto al Sasso nero, e Pio Xl. Il concorso aperto a idee particolarmente innovative si è concluso nelle scorse settimane: i progetti che vi hanno partecipato saranno esposti in una mostra a Campo Tures dal 5 al 19 luglio.

A fine gennaio la Giunta provinciale ha deciso di affidarsi a progetti innovativi, dal punto di vista tecnico e architettonico, per ricostruire 3 dei 24 rifugi passati dallo Stato alla Provincia. "In tutto l'arco alpino ci sono esempi innovativi in grado di coniugare modernità, tradizione, sostenibilità e rispetto del paesaggio - spiega l'assessore Florian Mussner - e abbiamo deciso di muoverci anche noi in questa direzione". Il Dipartimento provinciale lavori pubblici ha dunque lanciato un concorso di idee che si è concluso nelle scorse settimane con la proclamazione dei vincitori per la ricostruzione dei rifugi Ponte di Ghiaccio (60 posti, Selva dei Molini/Lappago), Vittorio Veneto al Sasso nero (50 posti, San Giovanni in Valle Aurina) e Pio XI (60 posti letto, Curon Venosta). In tutto, sono stati 24 (8 per ognuno dei 3 rifugi) i partecipanti al concorso di idee, con un investimento previsto di 2 milioni di euro per ognuno dei tre interventi. Dal 5 al 19 luglio (lunedì-venerdì: 9-12, 14.30-17) i progetti verranno esposti a Campo Tures in una rassegna che successivamente farà tappa a Malles. La mostra verrà inaugurata dall'assessore ai lavori pubblici Florian Mussner

giovedì 5 luglio 2012

alle ore 16

presso l'Aula magna del polo scolastico

di Campo Tures

Durante la cerimonia verrà presentato il concorso, alcuni componenti della giuria spiegheranno i motivi delle loro scelte, e gli architetti vincitori illustreranno i dettagli dei loro progetti.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap