News / Archivio

News

Interesse internazionale per le Scuole agrarie e di economia domestica

Nel corso dell'anno scolastico 2011/12 sono state 24 le delegazioni di istituzioni formative delle più svariate provenienze, dalla Baviera al Peru,che hanno visitato le Scuole agrarie e di economia domestica altoatesine

Allievi della "Fachschule für Weinbau Veitshöchheim" dalla Baviera (D) in visita alla Scuola per la frutti-viti-orticoltura Laimburg.

Austria, Germania, Russia, Norvegia, Belgio, Slovenia, Svizzera e Peru. Questi i paesi di provenienza delle delegazioni di istituzioni scolastiche che nel corso dell'anno scolatico 2011/12 hanno reso visita alle Scuole agraire e di economia domestica altoatesine.
Per l'assessore provinciale competente Hans Berger l'interesse mostrato testimonia una volta di più che gli investimenti operati negli ultimi anni nei settori della formazione, dell'educazione permanente e della consulenza hanno un ritorno.
Gli elementi di forza delle Scuole agrarie e di economia domestica, come prosegue Berger, sono l'adattamento delle linee formative alle esigenze del mercato del lavoro e della situazione economica complessiva, nonché l'impiego di prinicipi pedagogici e didattici moderni.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap