News / Archivio

News

Pubblicato bando di gara per l'attuazione del programma europeo FEG a sostegno dei lavoratori in mobilità

Oggi, giovedì 28 giugno 2012 è stato pubblicato un bando di gara per l’attuazione del programma FEG mirato all’attuazione di percorsi di formazione e di accompagnamento di lavoratori entrati in mobilità o che hanno perso il posto di lavoro tra il 1 marzo 2010 e il 1 dicembre 2010 e che risultino ancora disoccupati ovvero occupati a tempo parziale o a tempo determinato. Il bando scadrà il 20 agosto 2012.

A fine 2011, è stata approvata dalla Commissione europea, la richiesta di cofinanziamento europeo, tramite il Fondo Europeo di Adeguamento alla Globalizzazione FEG, avanzata dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, per il tramite del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzata ad un progetto di intervento programmatico in favore dei lavoratori collocati in esubero, tra il 1 marzo 2010 e il 1 dicembre 2010, presso 323 imprese del settore dell’edilizia nel territorio della Regione Trentino Alto Adige.

A differenza dei fondi strutturali (quali ad esempio il Fondo Sociale Europeo) il FEG fornisce un sostegno puntuale, limitato nel tempo e individuale, focalizzandosi sui lavoratori che si trovano in esubero a causa della globalizzazione o dell’attuale crisi economico-finanziaria. In particolare, il FEG si propone di facilitare il reinserimento dei lavoratori nei settori, territori o mercati del lavoro che subiscono lo shock di una perturbazione economica grave, attraverso un cofinanziamento di misure attive nel mercato del lavoro.

A tale scopo, la Provincia di Bolzano e quella di Trento rendono noto che oggi, giovedì 28 giugno 2012 è stato pubblicato un bando di gara per l’attuazione del programma FEG sul sito http://www.bandi-altoadige.it/sourcing/tenders/resume/id/21163
mirato all’attuazione di percorsi di formazione e di accompagnamento di lavoratori entrati in mobilità o che hanno perso il posto di lavoro nel periodo sopraindicato e che risultino ancora disoccupati ovvero occupati a tempo parziale o a tempo determinato.
Tale programma dovrà essere attuato in stretta sinergia con l’Agenzia del Lavoro e con gli Uffici del lavoro e i Centri per l’impiego, attraverso interventi di politica attiva del lavoro a favore dei disoccupati e occupati, comunque target del programma; sostegno al reddito dei medesimi disoccupati e occupati, effettivamente coinvolti.

Il bando, che scadrà il 20 agosto 2012, prevede la conclusione di tali interventi entro il 7 febbraio 2013. Essendo stato pubblicato congiuntamente dalle due Province, è possibile partecipare sia per una sola realtà territoriale che per entrambe.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap