News / Archivio

News

Dalla Giunta: valutazione degli investimenti ambientali per le concessioni idroelettriche

Saranno degli specifici comitati a valutare i progetti, le priorità e gli importi degli investimenti ambientali garantiti ai Comuni dalle società energetiche assegnatarie di una concessione idroelettrica: la Giunta provinciale ha nominato oggi (2 luglio) i propri esperti in questi nuovi organismi di consulenza.

Circa 430 milioni di euro confluiranno nei prossimi 30 anni, come investimento ambientale compensativo delle società energetiche concessionarie delle centrali idroelettriche, nella casse dei Comuni interessati. I 14 milioni annui verranno impiegati in progetti di pubblica utilità e sono da intendersi come indennizzo ai Comuni per le conseguenze dell'impianto su paesaggio e ambiente.

Gli importi, la tipologia dei progetti presentati dai Comuni e le priorità saranno valutati da appositi comitati di consulenza, che saranno chiamati a stilare una specifica graduatoria e ad analizzare la bontà delle iniziative a favore della collettività (parcheggi, strutture pubbliche, infrastrutture comunali, risanamenti, ecc.).

La Giunta provinciale ha nominato oggi i propri rappresentanti nei nuovi organismi di valutazione che lavoreranno con gli esperti comunali. Sono i funzionari provinciali Hanspeter Staffler (protezione civile), Rudolf Pollinger (opere idrauliche), Martin Pazeller (agricoltura), Heinrich Erhard (caccia e pesca), Ernesto Scarperi (tutela delle acque) e Roberto Ghizzi (elettrificazione). Gli investimenti nei progetti verranno liquidati dalla SEL in base ai programmi concordati.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap