News / Archivio

News

Dalla Giunta: promossi altri 9 progetti di film e fiction

La Giunta provinciale mette a disposizione complessivamente 5 milioni di euro per la promozione di film e fiction in Alto Adige. Nel primo call erano state finanziate 11 produzioni, oggi (9 luglio) la Giunta ha approvato su proposta dell'assessore Thomas Widmann il contributo ad altri 9 progetti per complessivi 1,79 milioni di euro. Tutti i progetti sono seguiti da Business Location Südtirol (BLS).

Le produzioni che hanno ottenuto un finanziamento in questa seconda scadenza spaziano da un dramma all'epoca del nazismo che si snoda tra l'Alto Adige e l'Argentina a una commedia con Christian De Sica e Alessandro Siani. Finanziate anche due produzioni locali: un film della Geosfilm di Prato Drava (Hubert Schönegger) sulla Grande guerra sul fronte delle Dolomiti e un documentario a puntate sul soccorso alpino in val Gardena della Formasette di Bolzano. L'assessore Widmann sottolinea l'alto standard dei progetti presentati nel secondo call 2012: "Dei 23 inoltrati, la commissione di esperti ne ha individuati 9 meritevoli di un sostegno".

Grande attesa prossimamente per la commedia "Il principe abusivo“ della casa di produzione Cattleya, che prevede 28 giorni di riprese a Merano e dintorni con Alessandro Siani e Christian De Sica. Interamente a Bolzano e dintorni sarà girato il film "Aquadro“ della casa di produzione romana Mood Film, che parla di amore ai tempi di internet e social networks. Attori e buona parte dello staff saranno altoatesini. Regista Stefano Ludovichi. Tra i film sostenuti dalla Provincia figura anche "Né ora né mai“ di Francesco Prisco, storia di un poliziotto che torna nella sua terra in Alto Adige. Il prossimo call per il finanziamento di film e fiction è in programa il 19 settembre. "Mettiamo a disposizione complessivamente 5 milioni di euro - ha ricordato il presidente Luis Durnwalder - alla condizione che una cifra pari al 150% del contributo venga spesa in Alto Adige."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap